Voglio riaprire un server di Minecraft per giocare con gli amici. Questa volta su AWS ed all’insegna del risparmio :-)
Apriamo il blog con una bella serie di articoli su come sto facendo per progettare, realizzare e configurare un server di Minecraft in ambiente AWS.
In questa prima parte mi limiterò a dichiarare gli intenti, ovvero realizzare un’ifrastruttura economica, performante e facilmente mantenibile per l’hosting di un server Minecraft.
Le principali caratteristiche desiderate sono:
- Accensione solo quando si collegano i giocatori
- Spegnimento automatico
- Utilizzo del modello di pricing AWS più conveniente
Per farlo sto pensando di utilizzare
- EC2 spot instances, per il risparmio
- CloudWatch per stop istanza in caso di idle
- Bot per Telegram realizzato con tecnologia serverless
Lo scopo del bot è quello di replicare un comportamento che Microsoft ha realizzato per i Realms, ma che non ha rilasciato nel server scaricabile, ovvero lo start solo quando si collega il primo giocatore.
Sebbene la mia sia un’approssimazione di tale caratteristica, voglio consentire ai miei amici di avviare il server mandando un messaggio al bot Telegram.
In futuro cercherò di replicare lo start automatico basato sulla connessione TCP, più per curiosità che per reale beneficio visto che qualsiasi cosa accetti una connessione TCP su AWS si paga ad ore, annullando il vantaggio economico per un progetto di così piccola.
Nel prossimo articolo della sere raccoglierò un progetto più formale dell’infrastruttura e descriverò gli step di realizzazione. Che altro aggiungere? al prossimo articolo.