About

2020-05-19

Alessio Gandini

Cloud-native Development Line Manager presso beSharp, DevOps Engineer e AWS expert. Computer geek da quando avevo 6 anni, appassionato di informatica ed elettronica a tutto tondo.
Sono un programmatore per passione, il mio linguaggio preferito è Java, anche se Visual Basic rimarrà sempre nel mio cuore come primo linguaggio.
Come tutti i programmatori per passione, oltre che per lavoro, non inizio nemmeno a fare un elenco dei linguaggi che conosco o che ho almeno utilizzato per qualche esperimento.
Ultimamente sto esplorando l’esperienza utente vocale e il mondo dell’IoT.
Somo Appassionato di cinema e grande consumatore di serie TV, nel tempo libero mi dedico anche alla redazine di questo blog, ai videogiochi ed all’ascolto di musica.

Cos’è questo sito?

Puoi considerare questo blog come un vero e proprio diario personale, il diario di una persona a cui piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.
Con questo sito voglio ricominciare a pubblicare ed a tenere traccia dei miei pensieri, degli esperimenti e più in generale delle cose di cui mi importa, che ho trovato curiose o degne di nota.

Ricominciare?

Ho gestito per anni, felicemente e con succcesso, un altro blog ormai chiuso per mancanza di tempo.
Aveva un taglio molto più divulgativo, orientato agli how-to ed ai tutorial. Gli articoli uscivano ogni settimana e mi sono impegnato a mantenere costante il ritmo delle pubblicazioni fino quando ho potuto. In fondo si è trattato di un’esperienza più che positiva, che non vedo l’ora di replicare.

Tuttavia, ho deciso di non proseguire con il format che ho già sperimentato e consolidato, ed il motivo è semplice: sono cresciuto. Il mio tempo libero è limitato, sebbene abbia sempre trovato piacevole divulgare il frutto della mia follia, non posso più farlo a cadenza regolare e seguendo un piano editoriale.
Pertanto, senza pretesa alcuna in termini di traffico ed audience ricomincio con un blog personale, senza piano editoriale, in cui posso pubblicare quello che voglio e quando voglio. Il taglio degli articoli tecnici sarà molto meno divulgativo e ci sarà spazio per articoli altrimenti completamente off-topic.

Argomenti trattati

Sebbene, come già dichiarato, userò questo spazio per raccogliere un pò di tutto, il fil rouge sarà quasi sempre il mondo dell’informatica, dell’elettronica e in generale della tecnologia e delle scienze, con la possibilità di uscire dal seminato di tanto in tanto.